I partner di CaféLib
CSBNO Culture Socialità Biblioteche Network Operativo
Azienda speciale consortile, compartecipata da 32 Comuni della Città Metropolitana di Milano. Attualmente, la rete CSBNO comprende 60 biblioteche. (webopac.csbno.net/azienda-speciale-csbno).


CSBNO Culture Socialità Biblioteche Network Operativo
Azienda speciale consortile, compartecipata da 32 Comuni della Città Metropolitana di Milano. Attualmente, la rete CSBNO comprende 60 biblioteche. (webopac.csbno.net/azienda-speciale-csbno).

Sistema bibliotecario Consortile Antonio Panizzi
Il Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi è un consorzio di 13 comuni del Gallaratese. Fondato nel 1986, gestisce le attività comuni delle biblioteche nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse pubbliche e della condivisione del know how. (www.sbgallarate.it)
Rete Bibliotecaria Bergamasca
La Rete Bibliotecaria Bergamasca (RBBG) è composta da 245 biblioteche pubbliche diffuse in tutta la provincia di Bergamo, collegate tra loro tramite un software gestionale che consente un'unica iscrizione valida in tutte le sedi (www.rbbg.it).


Rete Bibliotecaria Bergamasca
La Rete Bibliotecaria Bergamasca (RBBG) è composta da 245 biblioteche pubbliche diffuse in tutta la provincia di Bergamo, collegate tra loro tramite un software gestionale che consente un'unica iscrizione valida in tutte le sedi (www.rbbg.it).

Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese
Il sistema bibliotecario della provincia di Cremona (Rete Bibliotecaria Cremonese RBC) coordina principalmente le biblioteche comunali, offrendo loro servizi specifici tramite l’Ufficio biblioteche di RBC di Cremona (https://opac.provincia.brescia.it/).
Sistema Bibliotecario Lodigiano
Il Sistema Bibliotecario Lodigiano è un’associazione volontaria a cui fanno attualmente riferimento i servizi bibliotecari di 52 comuni del territorio. Fanno, inoltre, capo ai servizi offerti le biblioteche di alcuni istituti scolastici superiori del territorio e alcune biblioteche speciali (www.bibliotechelodi.it).


Sistema Bibliotecario Lodigiano
Il Sistema Bibliotecario Lodigiano è un’associazione volontaria a cui fanno attualmente riferimento i servizi bibliotecari di 52 comuni del territorio. Fanno, inoltre, capo ai servizi offerti le biblioteche di alcuni istituti scolastici superiori del territorio e alcune biblioteche speciali (www.bibliotechelodi.it).

Rete Bibliotecaria Mantovana
La Rete Bibliotecaria Mantovana comprende 82 biblioteche nella provincia di Mantova (www.biblioteche.mn.it/)
Sistema Bibliotecario Castelli Romani
Il Sistema Bibliotecario Castelli Romani è un ente pubblico cui aderiscono attualmente tutti i 17 Comuni dell'Area Castelli Romani.
Nato nel luglio del 1997, con l’obiettivo della valorizzazione del patrimonio documentario territoriale. (www.consorziosbcr.net).


Sistema Bibliotecario Castelli Romani
Il Sistema Bibliotecario Castelli Romani è un ente pubblico cui aderiscono attualmente tutti i 17 Comuni dell'Area Castelli Romani.
Nato nel luglio del 1997, con l’obiettivo della valorizzazione del patrimonio documentario territoriale. (www.consorziosbcr.net).

Sistema Bibliotecario della BRINZA COMASCA
Il sistema bibliotecario e la cooperazione tra le sedi associate favoriscono accesso ampio e qualificato alla conoscenza ed all’informazione grazie alla condivisione di un vasto patrimonio di risorse cartacee, multimediali e digitali. Con le numerose iniziative proposte, le biblioteche del territorio generano occasioni di incontro, aggregazione e formazione ad un bacino d’utenza di oltre 190.000 abitanti.
Rete delle Biblioteche e degli Archivi della Provincia di Lucca
La Rete di Documentazione Territoriale della Provincia di Lucca gestisce infatti funzioni fondamentali finalizzate alla diffusione sul territorio di servizi di qualità per il pubblico, quali il Catalogo bibliotecario on line, il prestito interbibliotecario, l'acquisto centralizzato e coordinato dei volumi, la promozione della lettura, la catalogazione libraria, l'inventariazione dei fondi archivistici e la didattica negli archivi.


Rete delle Biblioteche e degli Archivi della Provincia di Lucca
La Rete di Documentazione Territoriale della Provincia di Lucca gestisce infatti funzioni fondamentali finalizzate alla diffusione sul territorio di servizi di qualità per il pubblico, quali il Catalogo bibliotecario on line, il prestito interbibliotecario, l'acquisto centralizzato e coordinato dei volumi, la promozione della lettura, la catalogazione libraria, l'inventariazione dei fondi archivistici e la didattica negli archivi.

Sistema Bibliotecario Area Metropolitana (SBAM)
Il Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana è la rete delle biblioteche pubbliche dei Comuni vicini a Torino che offre l'accesso a quasi 1.700.000 documenti tra libri, giornali, cd, videocassette e dvd e propone informazioni, prestiti, consultazioni, prestiti tra biblioteche, navigazione in Internet, promozione della lettura, attività per bambini e adulti, mostre, conferenze.
